Siamo soddisfatti della nostra storia fino a quando il livello di soddisfazione degli studenti è commisurato con la qualità della nostra scuola, per questo motivo cerchiamo sempre di trasmettere il meglio di ciò che abbiamo imparato. Tutti i maestri e gli istruttori dei nostri corsi sono sempre a completa disposizione degli allievi.
Il nostro corso nasce nel 2002 a Collecchio in provincia di Parma. Promosso dal Maestro Alfieri Massimo nella palestra Domenico Ori. L’associazione si chiamava Aikido Club Collecchio ASD ed era formata da più di 20 aikidoka, alcuni di loro ora insegnanti nelle varie scuole della provincia di Parma.
Nel corso degli anni abbiamo sostenuto anche corsi di Aikido per bambini, ne abbiamo visti davvero tanti praticare e crescere. Alcuni hanno lasciato la pratica, ma altri sono tornati a “tastare” il tatami in età adulta, e ci hanno fatto sentire davvero gratificati averli rivisti in attività insieme a noi dopo tanto tempo.
Nell’anno 2018 ci fu la scissione della “vecchia scuola”, avvenuta inopportunamente per volontà di alcuni ex allievi, i quali hanno proseguito il proprio percorso come insegnanti presso altre organizzazioni.
Da questa esperienza, essendo la scuola rimasta solida e in forza, è rinata la nuova scuola Aikido Budo Takemusu ASD (associazione dismessa nel 2024, in quanto entrata in collaborazione con ASD Center Parma), supportata da nuovi insegnanti. Oltre a sostenere corsi didattici dell’Aikido tradizionale e di Difesa Personale, la nostra scuola ha facoltà di formare futuri istruttori e maestri, riconosciuti in ambito nazionale ed internazionale. Ricordiamo che, attraverso la Federazione FESIK-DA/CSI, la nostra formazione di istruttori qualificati è valida anche in ambito delle Forze dell’Ordine nazionali, essendo riconosciuta dallo Stato Italiano n. 421 del 10/07/2003.
La nostra associazione è affiliata inoltre all’Ente di Promozione Sportiva CSEN in ambito nazionale, di cui, tramite il CSEN PARMA, è divenuta un punto di riferimento provinciale parmense nel settore Aikido.
Con la nostra collaborazione diretta con Aikidoinsieme Italia Aikikai Foundation , abbiamo facoltà di organizzare e promuovere importanti seminari internazionali e stage nazionali AIKIKAI.
- 15-16 Giugno Seminario Hayato Osawa Sensei Aikikai International presso Sant’Ilario D’Enza (RE)
- Giugno 2024. Splendite serate di allenamento
presso Center Parma
presso Castelnuovo Sotto (RE) Gaspare Giacalone Sensei
- Maggio 2024 Dojo Palamadiba di Modena. Seminario tecnico condotto da Nicola Rossi e Massimo Alfieri
- Maggio 2024 Dojo di Ragusa, eseguito sessioni di esami per Kyu – Congratulazioni a Giuseppe, Fabiano e Alberto per la loro promozione
- Marzo 2024 eseguito sessioni di esami per Kyu – Congratulazioni a Giulia, Paolo e Luca per la loro promozione
- Febbraio 2024 (24 e 25) Seminario Nazionale Progetto Aikido Italia tenuto a Parma
IMG_5238
IMG_5234
IMG_5249
IMG_5266 IMG_5264
- Novembre 2023 Seminario Nazionale Csen a Figline Valdarno
- Ottobre 14 e 15 Seminario Interregionale Center Parma Csen e Fesik
- Agosto 2023: Soggiorno a Crissolo (CN) domenica 6 – raduno KI AIKIDO con il Maestro Maule Bruno Shihan
- Giugno 2023: Cena sociale di fine stagione… anche questo è Aikido 😁. I corsi riprenderanno a settembre
- Giugno 2023 esame di fine stagione: Complimenti a Vincenzo per la promozione del suo 3 Kyu. Ottimo risultato, impegno, concentrazione, determinazione. Tutti pronti per iniziare al meglio la prossima stagione. Appuntamento a settembre.
- 3-4 giugno 2023: Festa dello sport a Fornovo (PR)
- 17 maggio: Incontro con i maestri del Kendo Parma e Aikido Colorno presso Zeus. Interessante scambio culturale delle tecniche di estrazione e rinfodero della katana e alcune tecniche di Aiki Ken Tai Jo.
- 2023 marzo: Esami Kyu seconda sessione presso Dojo Zeus Sala Baganza
- 2023 marzo: Esami Kyu prima sessione presso Dojo Zeus Sala Baganza
- 2023 marzo: Incontro con il maestro Luca Rovelli di ASD Kendo Parma: http://www.kendoparma.it/ Interessante scambio di tecniche derivate dal Kendo e dell’applicazione Aikido Ken Tai Jo. I partecipanti hanno approfondito le tecniche di estrazione e rinfoderamento dello Iaito con alcuni “attacchi” specifici e dei metodi di autodifesa da Jo verso Ken
- 2023 febbraio: Stage Nazionale Aikikai Fesik-DA presso Dojo Center Parma
- 2022 Ottobre: Partecipazione al Seminar International Yamada Sensei presso Palaenza (RE)
- 2022 settembre: Partecipazione con i maestri Fesik-DA nazionale all’evento “La famiglia tra gli alberi” al Parco Nevicati di Collecchio. Organizzata dalla Proloco Collecchio (PR)
- 2022 maggio: Bellissima lezione presso dojo Center Parma ASD Parma con alcuni allievi dei maestri Roberto Gulì, Massimo Alfieri, Germano Tacconelli, Luca Bonato e Carlo Colella
- 2022 maggio : Partecipazione al parco Cittadella di Parma – benessere “Riattiviamoci al Parco”. Iniziativa organizzata dal comune di Parma con le EPS e le ASD della provincia
- 2022 maggio: Partecipazione allo Stage di incontro con i maestri Enrico Marri (Firenze), Giuseppe Lisco (Carpi) e Fabio Luppi (Modena) al Palaenza (RE). Presentazione del libro “Il mio Aikido” del Maestro Enrico Marri
- 2022 aprile: Keiko speciale diretto dai vari maestri presso Sant’Ilario D’Enza
- 2022 marzo: Stage nazionale Aikikai Fesik-Da presso dojo Center Parma ASD Parma
- 2022 gennaio: L’ASD Aikido Budo Takemusu dopo mancate riorganizzazioni della Polisportiva Ego Village di Collecchio (PR) in ambito Arti Marziali, si è trasferita nel nuovo Dojo Polisportiva Zeus presso Sala Baganza (PR)
- Ricordo speciale 2021/2022:
- 2021 agosto: Lezione estiva libera e aperta al pubblico, patrocinata dal comune di Collecchio presso il parco Nevicati, con la partecipazione di numerosi praticanti
- 2021 giugno: Numerosissimo raduno presso Sant’Ilario, stage condotto dai maestri Fesik-DA/CSI
- Maggio 2021: Lezione aperta al pubblico in occasione dell’iniziativa del comune di Parma con le EPS e ASD “ Riattiviamoci al Parco” presso parco Cittadella (PR)
- 2020 Novembre: l’ASD Aikido Budo Takemusu attiva nuovi corsi presso il Dojo Center Parma ASD di Parma
- 2020 ottobre: Lezione di armi a porte chiuse con distanziamento e mascherine presso Palestra Ego Village Collecchio (PR)
- Inizio 2020 / metà 2021: Blocco totale delle attività da contatto causa pandemia da Covid-19
- 2019 novembre: Seminar International Yamada Sensei presso Palaenza (RE)
- 2019 Ottobre: Ultima lezione Aikido Bimbi pre Covid-19 Ego Village
- 2019 settembre: Lavori e momenti di relax presso Ego Village
- 2018 Settembre: La nostra associazione esce dall’organizzazione A.T.A.G.O. di Modena. Si organizza in modo indipendente e attraverso il Maestro Alfieri Massimo torna ad affiliarsi a titolo autonomo in FESIK – DA e collabora con l’organizzazione AIKIDOINSIEME ITALiA AIKIKAI diretta dal referente nazionale Michel Nehme Sensei
- 2017 Settembre: La nostra associazione si organizza in modo indipendente ed si affilia a titolo autonomo in CSEN NAZIONALE. Attraverso il Maestro Alfieri Massimo entra in collaborazione con l’organizzazione PROGETTO AIKIDO ITALIA diretta dal referente nazionale Maule Bruno Sensei
- 2017 Giugno: Raduno stage nazionale presso tensostruttura Ego Village di Collecchio
- 2017 Maggio: Dimostrazione al pubblico e lezione aperta a Collecchio, in occasione della Notte Rosa (cpn il Maestro Alfieri Massimo e i suoi ex allievi ATAGO)
- 2016 Ottobre: Attesa prima della lezione e festeggiamenti dopo
- 2016 settembre: Il Maestro Massimo Alfieri promuove un nuovo corso presso il Dojo Budokwaj di Parma Via Zerbini
- 2016 agosto Stage a Marina di Ragusa Ibleo condotto dal Maestro Alfieri
- 2016 febbraio corso attivo presso Ego Village Collecchio
- 2016 – 2009: La scuola partecipa a vari eventi e organizza seminari, incontri culturali, stage, lezioni al pubblico
- 2009 Palestra comunale Domenico Ori di Collecchio il Maestro Massimo Alfieri organizza stage nazionale ATAGO con esami qualifiche allenatori, istruttori, maestri
- 2008 – 2003: Vari momenti di Aikido presso il corso di Massimo Alfieri Palestra Domenico Ori Collecchio (lezioni, esami, dimostrazioni)
- 2003/2006: Diversi momenti di esame sia da uke che da tori con i maestri Enrico Casula insegnante a Colorno e Sergio Ravazzoni ex insegnante Center Parma. Luoghi: Palasport Parma e Dojo La Loggia di Torino dal Maestro Renato Visentini
IMG_4101 IMG_4100 IMG_4099 IMG_4098 IMG_4097
- 2002 Nasce il primo corso di Aikido a Collecchio diretto dal Maestro Massimo Alfieri
- 2000 Giappone Presso IWAMA: Uchideshi sotto la guida di Morihei Saito Sensei e Hitohira Saito Sensei